PICUS XXXVII – 2017. STUDI E RICERCHE SULLE MARCHE NELL’ANTICHITÀ
50,00 €
Anno Edizione: 2017
Formato 17×24 – Pagine 324
Confezione a filo refe con copertina 4 colori
ISSN 0394-3968 – ISBN 9788899846190
Prezzo: € 50,00
- Descrizione
Descrizione
Indice del Volume
Saggi e articoli: L. Brecciaroli Taborelli, Ceramica a vernice nera decorata nell’officina di Jesi – Aesis. Ceramisti migranti nell’Adriatico ellenistico-romano – M. Mayer i Olivé, Observaciones sobre C.I.L. IX 5771 y el significado de PELLICI en su texto – G. Paci, I destinatari degli alimenta traianei
Note e relazioni: M. Bilò – M. Mariani, L’insediamento rurale di età romana nel territorio di Numana antica. Nuove acquisizioni dagli scavi in località Montefreddo – Sirolo (AN) – S. Finocchi – F. Melia – S. Simonetti, Un sepolcreto piceno a Fontenoce di Recanati: notizie preliminari – G. Gori, Il sepolcreto romano di Ponterotto (Fossombrone) – S.M. Marengo, I falsi epigrafici dell’Umbria adriatica (regio VI – C.I.L. XI) – Relazione preliminare – S. Menchelli – E. Iacopini, I territori di Firmum e Novana: analisi comparative sulle ricerche in corso
Schede e notizie: M. Ambrosi – I. Venanzoni, Nota preliminare sul ritrovamento di un tratto di un condotto romano a Cupramontana (AN)
Bibliografia – Recensioni: R. Cordella – N. Criniti, Parole su pietre (L. Sensi) – I fratelli De Minicis. Atti del Convegno (S. Antolini) – Spoglio dei periodici: Facta. A Journal of Roman Material Culture Studies (S.M. Marengo) – Schede per località: Montottone (AP) (M. Pasqualini) – Moresco (FM) (C. Di Cintio) – Morro d’Alba (AN) (I. Venanzoni) – Morrovalle (MC) (C. Di Cintio) – Nota redazionale
Segnalazioni: a cura di F. Cancrini – G. Paci – M. Pasqualini